Cantus Firmus

Il nostro curriculum

L’ottetto vocale maschile “CANTUS FIRMUS” ha alle spalle quasi trent’anni di attività. Il gruppo è diretto, dal settembre 2018, dal maestro Daniele Bouchard.

Il repertorio spazia da brani sacri a profani, prevalentemente a 4 voci, dal periodo rinascimentale fino ai giorni nostri, gospel e spiritual, fino a brani jazz e di musica pop a 5, 6 e 8 voci.
L’ottetto è nato a Mondovì (CN) nel 1989, da un progetto del maestro Roberto Beccaria. Dalla sua fondazione ha effettuato quasi 500 concerti ed ha partecipato ad importanti rassegne nazionali ed internazionali.

Dal ’94 al 2004 ha fatto parte del coro filarmonico “R. Maghini” di Torino che collabora abitualmente con l’orchestra sinfonica della R.A.I. di Torino.

Dal ’98 organizza a Mondovì la Rassegna Internazionale Città di Mondovì, accompagnata da stage per direttori, compositori e coristi, tenuti da maestri quali Gary Graden, Angelo Agazzani, Nehemiah H. Brown, Jonathan Rathbone, Simon Carrington, Jens Johansen, Francisco Nuñez, Bob Chilcott e Barbara Baker.

Nel 2004 ha aperto il concerto dei Neri per caso a Mondovì.

Dal 2015 al 2018 è stato diretto dal maestro Simone Bertolazzi.

L’ottetto vocale “Cantus Firmus” si è aggiudicato i seguenti premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali:

  • 1° premiocat. Spirituals al XII Concorso Naz. di esecuzione polifonica di Quartiano (LO) con premio speciale della giuria per il brano con la più alta votazione assoluta (1994)
  • 1° premio per l’esecuzione di un brano polifonico antico al II Concorso Regionale di esecuzione corale della Associazione Cori Piemontesi ad Alba (1994)
  • 3° posto al VII Torneo Internazionale di Musica di Roma nella cat. Cori e gruppi vocali (1997)
  • 1° premio (20,80 punti) e diploma “GOLD I” nella categoria Sacred Vocal Polypony a cappella – Chamber Choirs al II Concorso Internazionale corale “Musica Sacra a Roma – Maestri della Schola Romana” (2007).
  • Medaglia d’oro (84,63/100 punti) nella categoria Gospel&Spiritual alla prima edizione degli European Choir Games a Graz (2013).

Ha prodotto e pubblicato tre CD: il primo nel ’98, con una selezione di gospel e spiritual, il secondo nel 2004 con canti natalizi e il terzo nel 2005 con repertorio pop e jazz.